A cura di:

19-22 febbraio 2026  Fiera di Vicenza
26 Febbraio - 1 Marzo 2026  Fiera Roma
26-29 Marzo 2026 Parco delle Esposizioni Novegro, Milano
12-15 Novembre 2026  Lingotto Fiere, Torino
chevron_left chevron_right

Cerca

NEWS E COMUNICATI

NEWS E COMUNICATI

I comunicati stampa di Abilmente

News e comunicati

ABILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO

  • Fino a domani, 19 ottobre, in fiera a Vicenza, il Salone di Italian Exhibition Group stimola la fantasia di tutta la famiglia con corsi, laboratori e novità dei diversi mondi creativi
  • Dalla moda sostenibile al riciclo, passando per i laboratori per bambini: infinite possibilità per scoprire le ultime tecniche e tendenze

 

Vicenza, 18 ottobre 2025 – Abilmente Vicenza, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group (IEG), è entrato nel vivo della sua terza giornata e propone un fine settimana ricco di laboratori, corsi, incontri e progetti solidali pensati per appassionati e famiglie. In fiera a Vicenza fino a domani, domenica 19 ottobre, la manifestazione offre infinite attività manuali: tra moda sostenibile, riciclo creativo e attività per bambini, i visitatori possono esplorare le più recenti tendenze e tecniche del fai da te, in un ambiente che celebra la condivisione e la voglia di creare.

 

IMPARARE IN FIERA, CREARE A CASA

Dalla pittura su legno alla cucitura con la macchina da cucire, dal riciclo della carta alla pixel art, i più piccoli possono imparare facendo e portare a casa la propria creazione. Tra le proposte più amate, i laboratori di cucito per realizzare accessori per capelli colorati, portachiavi e pannelli decorativi, ma anche corsi per creare ciondoli, anelli e orecchini con la tecnica del Fiore Margherita, lezioni di legno e fantasia, dove ogni bambino può dipingere animaletti o decorazioni natalizie, imparando sfumature e pennellate di colore. In fiera anche il laboratorio del mosaico in pixel art, in cui i bambini dai 5 anni in su creano con autonomia i propri disegni, in totale sicurezza, e Carta che rinasce, un percorso di riciclo creativo per realizzare fogli unici decorati con fiori secchi e piccoli dettagli naturali. In collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini, arriva in fiera la Casa della Pimpa, la cagnolina a pois più amata dai bambini, con spazi colorati e accoglienti per ascoltare e vivere le storie più divertenti. Accanto, la Libreria La Vispa Teresa e Cleio porta in scena i suoi laboratori di lettura animata, dove le parole si trasformano in suoni, immagini e avventure, coinvolgendo piccoli e grandi lettori in un’esperienza emozionante e interattiva. Ogni attività è pensata per coinvolgere bambini di tutte le età, stimolando manualità, concentrazione e fantasia, con la possibilità di partecipare anche insieme a un adulto.

 

A LEZIONE DAI MAESTRI CREATIVI

La fiera si conferma il luogo dove le tecniche del fatto a mano prendono vita: dagli antichi mestieri artigiani alle tendenze più contemporanee del design creativo. Nel Padiglione 1, Abilmente Academy propone un calendario di workshop per tutti i livelli: knitting machine circolare, feltro pittorico, stampa botanica, illustrazione e acquerello, junk journal - una forma di arte creativa che consiste nel realizzare diari, quaderni o album personalizzati utilizzando materiali di recupero o oggetti di uso quotidiano -e lettering, l’arte di disegnare le lettere a mano in modo creativo e decorativo. Tra le curiosità più amate l’uncinetto tunisino, una tecnica ibrida tra maglia e uncinetto che utilizza un particolare ferro con gancio per realizzare lavorazioni compatte e decorative, molto apprezzate per accessori e capi in lana.  Accanto ai corsi, gli appassionati di filati trovano nel Padiglione 7 l’area Yarn – Storie di filati, dove dieci maestri del settore presentano dimostrazioni di maglia, tessitura, punch needle, macramè e ricamo moderno. Per chi ama il patchwork e il quilting, l’area Quilt Lab ospita associazioni e artiste provenienti da tutto il Veneto, che portano in fiera una sartoria capace di intrecciare tessuti, culture e storie.

Il programma aggiornato dei corsi al link https://www.abilmente.org/it/vicenza/corsi.

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator; Julia Andreatta, stage press office 

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Comunicato del 18/10/2025

IEG: A VICENZA È INIZIATA ABILMENTE AUTUNNO QUATTRO GIORNI PER IMPARARE L’ARTE DEL FAI DA TE

  • Il Salone di Italian Exhibition Group, in fiera fino a domenica 19, ha aperto le porte alla grande community del fai da te creativo al quartiere fieristico di Vicenza
  • Vent’anni di storia celebrati con un mosaico partecipativo che intreccia ricordi e ispirazioni dei visitatori
  • In fiera l'arte della carta in tutte le sue forme, con workshop di scrapbooking, calligrafia, legatoria e tecniche innovative

 

Vicenza, 16 ottobre 2025 – L’autunno prende forma in tessuti caldi come abbracci, in fili intrecciati che compongono la trama di una stagione da vivere all’insegna della passione creativa. Ha aperto le porte questa mattina Abilmente Vicenza 2025, il Salone della manualità creativa organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), che fin dalle prime ore ha riempito i padiglioni del quartiere fieristico di Vicenza di visitatori, colori e materiali, in un’atmosfera vivace e partecipata che racconta il cuore pulsante del “fatto a mano”.

 

UN MOSAICO DI RICORDI PER VENT’ANNI DI ISPIRAZIONE

Da oggi, per il popolo di appassionati, è iniziata una festa lunga quattro giorni. Abilmente celebra il traguardo dei suoi primi vent’anni di creatività condivisa con un viaggio nel tempo: una mostra al padiglione 7 ripercorre i momenti più belli della storia della manifestazione di IEG, mentre un mosaico partecipativo raccoglie i ricordi dei visitatori, ciascuno chiamato a lasciare un pensiero su un biglietto. Un modo simbolico per intrecciare passato e futuro, ricordo e ispirazione — perché la creatività, come i fili, unisce storie diverse in una trama comune.

 

I COLORI CALDI DELL’AUTUNNO ISPIRANO LA CREATIVITÀ

Qui l’autunno si fa materia viva: lana grossa (chunky) che diventa coperta, foglie di carta e di stoffa che si trasformano in ghirlande, vasetti riciclati che risplendono come punti luce. La creatività scalda l’aria e si accende di tonalità ambrate, muschio e terracotta. Dai funghi lavorati con la tecnica dell’amigurumi ai centrotavola con rami e candele, fino ai progetti di upcycling che danno nuova vita a materiali dimenticati: l’artigianato contemporaneo si intreccia con il desiderio di rallentare e ritrovare il piacere del creare con le proprie mani.

 

IL REGNO DEL FAI DA TE: TRA SPERIMENTAZIONE, SOSTENIBILITÀ E FANTASIA

Abilmente è un concentrato di fantasia e sperimentazione, dove ogni stand racconta un modo diverso di interpretare la manualità, tra materiali, strumenti e tecniche creative da imparare attraverso corsi e laboratori (il programma è disponibile a questo link). C’è chi intrappola fiori e pigmenti nella resina epossidica per creare luminosi oggetti d’arredo, e chi dà nuova vita ai fiori veri, trasformandoli in gioielli. Tra le tecniche che uniscono poesia e materia spicca anche la argilla polimerica o la ceramica artigianale. Gli appassionati di cucito e filato trovano invece un mondo colorato di stoffe, accessori e idee sartoriali: da tessuti di recupero trasformati in capi vivaci e sostenibili a capi dove moda e arte si intrecciano con la stampa linoleografica e i gioielli in bozzoli di seta. Il mondo del filo continua con gli amigurumi, piccole creature all’uncinetto nate da una tecnica giapponese ormai amatissima, e con il macramè che intreccia nodi di cotone in accessori contemporanei. In fiera anche i maestri del fatto a mano decorativo, con laboratori per imparare a “bruciare” il legno per ottenere disegni unici, intrecciare carta, feltro e materiali naturali, dipingere su tessuti e pelle, trasformare la carta in spettacolari fiori giganti. La sezione dedicata a carta, colore e illustrazione invita i visitatori a riscoprire la leggerezza e la precisione del gesto manuale: dai mandala di carta alla rilegatura artigianale, fino ai gioielli di carta giapponese e all’arte del blockprinting, dell’acrilico e dell’acquerello.

 

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator; Julia Andreatta, stage press office 

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Comunicato del 16/10/2025

AL VIA DOMANI ABILMENTE VICENZA: UN VIAGGIO NELL’ARTE TESSILE TRA COLORI, NATURA E CREATIVITÀ CONDIVISA

  • Da domani, giovedì 16 ottobre, fino a domenica 19, le ispirazioni creative da tutta Italia animano la fiera di Vicenza con il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group
  • Quattro mostre dedicate all’arte tessile tra omaggi pop, riflessioni ambientali, installazioni collettive e interpretazioni artistiche internazionali
  • Crochet, tricot, quilting e fiber art protagonisti di un’edizione che celebra la manualità come linguaggio artistico

 

Vicenza, 15 ottobre 2025 – Torna domani, giovedì 16 ottobre, Abilmente Vicenza, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group (IEG), che fino a domenica 19 porterà in fiera tutta l’energia e la passione del “fatto a mano”. Un evento attesissimo per chi ama creare, sperimentare e lasciarsi ispirare, con oltre 400 espositori e centinaia di corsi, workshop, dimostrazioni e incontri dedicati alle più svariate tecniche creative.

Anche questa edizione autunnale dedica uno spazio speciale all’arte tessile, con quattro mostre d’autore che raccontano la potenza espressiva del filo, tra tradizione, design contemporaneo e impegno sociale.

 

EGO ET ARTIFEX: IL DIALOGO TESSILE TRA ORIGINALE E INTERPRETAZIONE

La mostra “Ego Et Artifex” a cura dell’Associazione Svizzera Quilter patCHquilt raccoglie 40 opere tessili di artisti da tutta Europa nate dal challenge 2024 delle quilter svizzere: ogni partecipante ha reinterpretato un capolavoro della collezione permanente del Kunsthaus di Zurigo, traducendolo in linguaggio tessile. Le creazioni rivelano un dialogo tra arte e materia, accompagnate dall’immagine dell’opera originale e da un testo descrittivo, a testimoniare la forza del tessile come forma d’arte contemporanea.

 

FIBER ART: RADICI FIAMMINGHE E TESSUTI CHE PARLANO DI NATURA

Ispirandosi all’arte fiamminga e alla sua attenzione per il dettaglio, i DAMSS ART – il duo artistico formato da Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori, protagonisti della scena internazionale della fiber art – presentano un’opera che intreccia estetica e messaggio ecologico. “La tessitura della natura” celebra la bellezza del mondo naturale e invita a riflettere sulla sua fragilità, trasformando tessuti e fibre di recupero in un simbolo di rispetto per la Terra.

 

A FILO D’ACQUA: INSTALLAZIONE FLUIDA TRA MEMORIA E COMUNITÀ

Un’installazione collettiva a cura di Luisa De Santi composta da cascate di ondine, pesciolini e alghe realizzati all’uncinetto e a maglia, originariamente esposti sui ponti del fiume di Sacile. Il progetto celebra la forza e la poesia dell’acqua come elemento vitale e rigenerante. I moduli che compongono l’opera saranno disponibili a offerta libera per sostenere AVO – Associazione Volontari Ospedalieri di Pordenone, unendo creatività e solidarietà. L’iniziativa è di UTE Sacile in collaborazione con picknitartcafe.

 

HAPPY ART: UN ARCOBALENO DI COLORI SECONDO ROMERO BRITTO

Un tripudio di colore e positività caratterizza l’omaggio che l’associazione Sul filo dell’Arte dedica al celebre artista brasiliano Romero Britto, noto per il suo linguaggio pop e ottimista. L’esposizione include una mostra con visita guidata, una zona interattiva e un’opera collettiva in divenire, invitando il pubblico a sperimentare l’energia creativa del lavoro a maglia e all’uncinetto. Nello spazio anche un laboratorio di spillette pop, per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza di arte partecipata.

 

Abilmente Vicenza conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la community del do it yourself: quattro giorni per immergersi nel mondo delle arti manuali, incontrare artisti e appassionati, e scoprire le tendenze più attuali tra cucito, ricamo, calligrafia, home decor, carta, bijoux e tanto altro.

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator; Julia Andreatta, stage press office 

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

Immagine che contiene testo, Carattere, schermata

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

 

 

Comunicato del 15/10/2025

ABILMENTE, VENT’ANNI DI PASSIONI CREATIVE IL SALONE DELLE IDEE CREATIVE IN FIERA DAL 16 AL 19 OTTOBRE

  • Il più grande appuntamento d’autunno per la community del fai da te: il Salone di Italian Exhibition Group celebra i suoi 20 anni in Fiera a Vicenza
  • Oltre 400 espositori, quattro aree tematiche e centinaia di workshop e laboratori per vivere la creatività a 360 gradi
  • Novità, ispirazioni e mostre di arte tessile di artisti italiani ed europei, tra crochet, patchwork e sperimentazioni contemporanee

 

 

Vicenza, 09 ottobre 2025 – Vent’anni di fai da te creativo. Dal 16 al 19 ottobre 2025, il quartiere fieristico di Vicenza si trasforma in un grande laboratorio di fantasia con il ritorno di Abilmente, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group (IEG). L’edizione autunnale vicentina dell’appuntamento di riferimento nazionale del Do It Yourself, che torna con centinaia di corsi, laboratori e attività accanto a oltre 400 espositori specializzati, segna un traguardo speciale: i primi 20 anni della manifestazione.

 

IL CUORE PULSANTE DEL DO IT YOURSELF CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIO

Nata proprio a Vicenza nell’ottobre del 2005, Abilmente ha acceso l’immaginazione di migliaia di persone e fatto crescere, anno dopo anno, la più grande community italiana del fai da te raggiungendo tutta la Penisola con otto appuntamenti annuali tra il capoluogo berico, Roma, Milano e Torino. Per celebrare l’anniversario, IEG dedica un’area interattiva in cui ripercorrere la storia di Abilmente, insieme a tre photo booth firmati dall’Associazione Sul Filo dell’Arte per rivivere emozioni e portare a casa un ricordo creativo.

 

UN’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA CREATIVITÀ E CONDIVISIONE

Per quattro giorni, quella di Vicenza torna a essere molto più di una fiera: un punto di riferimento per appassionati di ogni età, dove ispirarsi, sperimentare e condividere grazie alla presenza di espositori specializzati in ogni tecnica creativa e dei crafter più influenti della Penisola. Ad Abilmente Autunno anche mostre di arte tessile di artisti italiani ed europei e quattro aree speciali dedicate a ricamo, patchwork, filati e nuove tecniche.

 

QUATTRO AREE SPECIALI DA ESPLORARE

Ben quattro le aree tematiche presenti, che questo autunno si arricchiscono di novità e nuovi protagonisti. La Via delle Idee, amatissima dal pubblico di Abilmente e fucina di innovazioni handmade, porta in fiera creativi come Blackmilk, Edamame e Magò Handmade, con laboratori che spaziano dal cucito alla moda DIY, fino a pittura su tessuti, origami e riletture artigianali di materiali di recupero. Arti di Filo mette al centro il ricamo e le arti tessili: tra le presenze spiccano l’Associazione Il Filo che Conta, con dimostrazioni di ricamo a fili contati, e Talea Officina Tessile, con la tecnica originale delle scatole cucite a mano. Accanto a loro, le creazioni tufting di ME.tuft e i progetti de I Ritagli di Napi. L’area Quilt Lab ospita designer come Babajole e Superbetta, che propongono abbigliamento e accessori frutto di sartorialità, patchwork e moda lenta, per un approccio consapevole e attento ai dettagli. Infine, Yarn – Storie di Filati diventa il crocevia degli appassionati di maglia, uncinetto e tessitura, con nuove proposte come quelle di Camilla Farina, Talulah Bags, The Cat in the Skein e il Crochet Therapy Tour di Valorosa, ma anche installazioni che celebrano lana e filati come veri linguaggi artistici contemporanei.

 

ESPERIENZE E LEZIONI CON MAESTRI DI CREATIVITÀ

Accanto agli spazi espositivi, Abilmente Vicenza propone un fitto calendario di workshop e corsi dedicati a legatoria, calligrafia, scrapbooking, cucito, riciclo creativo e molto altro. Al Padiglione 1, quattro sale dedicate ospiteranno il programma di Abilmente Academy, dove gruppi a numero chiuso potranno imparare direttamente da artisti ed esperti. Le lezioni spaziano dalla stampa botanica al lettering, dall’arte del confezionamento alla creazione di ghirlande con elementi naturali, fino a workshop di pittura e ritratto con acrilici. Tutte le attività sono prenotabili online a questo link o direttamente in fiera.

 

VISITARE ABILMENTE È PIÙ FACILE CON LA NUOVA APP 

L’esperienza in fiera è ancora più semplice e immediata grazie alla nuova app di Abilmente (scaricabile a questo link). Una sola piattaforma in cui consultare la mappa interattiva e il catalogo aggiornato di corsi, mostre ed eventi speciali, ma anche acquistare comodamente i biglietti e ottenere tutte le informazioni utili su parcheggi, navette e orari. Infine, come un cambio armadio creativo, Abilmente rinnova anche il suo spazio digitale: il nuovo sito è online con una veste grafica più intuitiva, colorata e ricca di idee.

 

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator; Julia Andreatta, stage press office 

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Comunicato n. 2 del 09/10/2025

ABILMENTE: L’ITALIA SI SCOPRE “FATTA A MANO” ECCO LE TENDENZE CREATIVE DELL’ESTATE IN ATTESA DELLE EDIZIONI D’AUTUNNO

  • La creatività esplode in estate:decorazioni per feste in giardino, prodotti di bellezza DIY e capi all’uncinetto
  • Abilmente, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group (IEG), trasforma i trend in realtà nei 4 prossimi appuntamenti a Roma, Vicenza, dove la manifestazione celebrerà il traguardo dei 20 anni, Milano e Torino
  • Tutti i settori più in voga del fatto a mano trovano casa ad Abilmente, offrendo agli appassionati gli strumenti e le conoscenze per dare forma a ogni ispirazione

 

Vicenza, 8 luglio 2025 – L'estate è il tempo delle ispirazioni, e gli esperti di manualità di Abilmente, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group (IEG), lo sanno bene. Alcune delle protagoniste dell’appuntamento più amato d’Italia dalla community del Do It Yourself hanno intercettato le tendenze più calde del momento: dalle decorazioni per feste in giardino ai prodotti di bellezza fatti a mano e ai capi all'uncinetto in stile boho chic. Trend che sono confermati dai risultati delle ricerche più frequenti su Pinterest, il social per eccellenza legato ad estetica e ispirazioni, con incrementi a quattro cifre per gli outfit estivi in crochet, un +44% per le idee per party in piscina e un +64% per i "progetti estivi di lavoro a maglia". Se la passione degli italiani per la creatività arde in estate, l'ispirazione si traduce in concretezza in autunno con le quattro tappe di Abilmente – Roma, Vicenza, Milano e Torino – dove tutte le lavorazioni citate, e molte altre, sono ampiamente rappresentate, offrendo gli strumenti e le conoscenze per dare forma a ogni idea.

 

FESTE GREEN, MODA CROCHET E SKINCARE NATURALE: ECCO LE ISPIRAZIONI PER L’ESTATE

Tra le tendenze più in voga della stagione, Valentina Esposito, party planner e titolare di La Fatina delle Feste, indica le decorazioni per le feste estive in giardino o in piscina, soprattutto in colori chiari, arricchiti da palloncini 100% biodegradabili, bandierine o segnaposto floreali perfetti per gli "Aloha Party". Per le feste a tema Coachella, invece, si punta su dettagli super colorati, dove stili come bohémien, hippie e streetwear ricreano il clima del festival californiano e si incontrano in un eclettico spettacolo di creatività. Queste stesse ispirazioni animano l’universo del crochet, che riporta in auge l’estetica dei primi anni 2000, puntando sull’uncinetto con capi come micro-shorts e abiti cortiScilla Esposito dell’associazione Creatività Diffusa rileva un fermento particolare verso questa tecnica, trasversale a tutte le età, arrivando a interessare anche i giovanissimi. Proprio per questo, in autunno l’associazione dedicherà uno spazio anche ai bambini, per insegnare loro le tecniche più semplici. Sonia Soffientini di Harmonatural evidenzia l'attenzione crescente verso prodotti di bellezza e skincare fatti a mano e a basso impatto ambientale. Per ridurre al massimo gli sprechi, utilizza materiali naturali e contenitori riciclabili, ideali anche per i viaggi, per creare saponi, shampoo solidi, deodoranti in crema e candele agli oli essenziali di lavanda e palma rosa, arancia, menta e tea tree.

 

UN AUTUNNO DI ISPIRAZIONE E MANUALITÀ

Abilmente si prepara a offrire un autunno ricco di ispirazione, con quattro edizioni in quattro diverse città: dal 25 al 28 settembre in Fiera di Romadal 16 al 19 ottobre nel quartiere fieristico di Vicenza; dal 23 al 26 ottobre al Superstudio Maxi di Milano dal 13 al 16 novembre al Lingotto Fiere di Torino.

In tutti gli appuntamenti, un ricco programma di attività pensate per ispirare e formare i visitatori. In fiera La Via delle Idee, vero e proprio laboratorio di creatività dove spaziare tra le ultime novità e le interpretazioni più originali del fatto a mano. Non mancheranno le proposte di Abilmente Academy, percorsi formativi organizzati dal Salone, dedicati all'approfondimento di tecniche specifiche e pensati per un numero limitato di partecipanti per facilitare l’apprendimento. Ad ogni tappa sarà possibile ammirare mostre di arte tessile, partecipare a workshop e laboratori esperienziali per tutte le età, scoprire i segreti dei diversi mondi creativi e copiare idee sorprendenti in aree dedicate alle differenti tecniche, ma anche acquistare prodotti, strumenti e materiali di alta qualità per realizzare a casa il proprio progetto manuale dei sogni. 

 

ABILMENTE VICENZA: IL CUORE DELLA MANIFESTAZIONE BATTE DA 20 ANNI

L'edizione storica di Vicenza si presenta particolarmente ricca di stimoli e si prepara a celebrare il traguardo dei vent'anni della manifestazione: la prossima edizione d’autunno, dunque, sarà occasione per ripercorrere la storia dell’evento con un'area interattiva e una mostra speciale. A Vicenza le lezioni di Abilmente Academy offriranno un'esperienza ancora più approfondita, con quattro sale dedicate a corsi e workshop. Gli appassionati delle arti tessili troveranno ampio spazio con le Arti di Filo, frutto della collaborazione con "Corporazione delle Arti", in un'area che coinvolgerà scuole, associazioni di ricamo, designer e artigiani. Per gli amanti del patchwork, l’area QuiltLab riunirà sei associazioni e alcune talentuose quilter, pronte a condividere la loro arte. Il mondo della lana e dei filati sarà protagonista nell'area Yarn – Storie di Filati, tra nuove tendenze e materiali. Non mancheranno le esposizioni di artisti tessili nazionali e internazionali.

Per un assaggio delle prossime edizioni e scoprire tutte le novità, visitare il sito www.abilmente.org.

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Roma: 25-28 settembre 2025 - Fiera Roma

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator, luca.paganin@iegexpo.it

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Comunicato n. 1 del 08/07/2025