A cura di:

25-28 Settembre 2025  Fiera Roma
16-19 Ottobre 2025  Quartiere Fieristico di Vicenza
23-26 Ottobre 2025 Superstudio Maxi, Milano
13-16 Novembre 2025 Lingotto Fiere, Torino
chevron_left chevron_right

Cerca

MOSTRE

MOSTRE

Tutte le ispirazioni creative che cerchi

Happy Art: omaggio Romero Britto

A cura di Associazione Sul filo dell'Arte
Sponsor: L'angolo delle Idee  di Fiumicino e Vlieseline

Tecniche utilizzate: crochet e tricot

Il lavoro a maglia e all'uncinetto, preferibilmente svolto in gruppo, è per noi particolarmente rilassante e gioioso.  Le opere di Romero Britto hanno la componente colore che aggiunge energia, vitalità e positività.  

L'esposizione sarà composta da una parte di mostra con visita guidata, una zona interattiva e un'opera collettiva in divenire. Nello spazio ci sarà inoltre un laboratorio di spillette pop. 

Ego Et Artifex

Associazione Svizzera Quilter patCHquilt presenta la collezione “Ego Et Artifex”, frutto del challenge 2024 dove le socie partecipanti hanno scelto un’opera di un artista presente nella collezione permanente del più grande museo svizzero, il Kunsthaus di Zurigo, ed lo hanno interpretato con il tessile.

 

40 le opere presenti ad Abilmente che rispecchiano la volontà dell’associazione di promuovere il tessile come una forma d’arte. Ogni opera è corredata dall’immagine dell’originale e un testo descrittivo. 

Fiber Art: La tessitura della natura

A cura di DAMSS ART

Tecniche utilizzate: fiber art

 

Ispirandosi all'arte fiamminga, celebre per la sua attenzione ai dettagli, l'opera unisce la bellezza della tradizione con un messaggio moderno e urgente: la tutela dell'ambiente.

Come i maestri fiamminghi usavano la pittura per esaltare la natura e il quotidiano, così i DAMSS utilizzano la fiber art per trasformare il tessuto in un simbolo di rispetto per la Terra.

L'opera è ricca di dettagli realistici che raffigurano frutti, fiori e paesaggi rurali. Questa precisione non è solo virtuosismo tecnico, ma un modo per farci notare la bellezza spesso trascurata della natura e per farci riflettere sul suo stato di vulnerabilità a causa dell'intervento umano.

A filo d'acqua

A cura di Luisa De Santi, iniziativa UTE Sacile in collaborazione con picknitartcafe

L’installazione collettiva è composta da cascate di ondine, pesciolini e alghe realizzati all’uncinetto e maglia, originariamente posti lungo i parapetti dei principali ponti sul fiume, nel centro di Sacile. E' un progetto che intende celebrare la bellezza e poeticità di un luogo naturale acquatico, simbolo di forza, rinnovamento ed eterno fluire.  

I moduli che compongono l’opera sono oggetto di raccolta fondi a offerta libera, a favore di AVO Associazione Volontari Ospedalieri di Pordenone. 

In evidenza

In evidenza

Associazioni creative e contenuti speciali da non perdere

Scopri cosa c’è arrow_forward

Corsi

Corsi

Hai voglia di sperimentare? Fallo in fiera, guidato da chi sa ispirare.

Vai ai corsi arrow_forward

Catalogo

Catalogo

Tutti gli espositori e i materiali creativi da scoprire in fiera.

Vedi gli espositori arrow_forward