A cura di:

13-16 Novembre 2025 Lingotto Fiere, Torino
19-22 febbraio 2026  Fiera di Vicenza
26 Febbraio - 1 Marzo 2026  Fiera Roma
26-29 Marzo 2026 Parco delle Esposizioni Novegro, Milano
chevron_left chevron_right

Cerca

COMUNICATO STAMPA

ABILMENTE AUTUNNO CELEBRA VENT’ANNI DI PASSIONI CREATIVE

Comunicato n. 2 del 09/10/2025 ( scarica download )

  • Il più grande appuntamento d’autunno per la community del fai da te: il Salone di Italian Exhibition Group celebra i suoi 20 anni in Fiera a Vicenza
  • Oltre 400 espositori, quattro aree tematiche e centinaia di workshop e laboratori per vivere la creatività a 360 gradi
  • Novità, ispirazioni e mostre di arte tessile di artisti italiani ed europei, tra crochet, patchwork e sperimentazioni contemporanee

 

www.abilmente.org/it/vicenza

 

Vicenza, 09 ottobre 2025 – Vent’anni di fai da te creativo. Dal 16 al 19 ottobre 2025, il quartiere fieristico di Vicenza si trasforma in un grande laboratorio di fantasia con il ritorno di Abilmente, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group (IEG). L’edizione autunnale vicentina dell’appuntamento di riferimento nazionale del Do It Yourself, che torna con centinaia di corsi, laboratori e attività accanto a oltre 400 espositori specializzati, segna un traguardo speciale: i primi 20 anni della manifestazione.

 

IL CUORE PULSANTE DEL DO IT YOURSELF CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIO

Nata proprio a Vicenza nell’ottobre del 2005, Abilmente ha acceso l’immaginazione di migliaia di persone e fatto crescere, anno dopo anno, la più grande community italiana del fai da te raggiungendo tutta la Penisola con otto appuntamenti annuali tra il capoluogo berico, Roma, Milano e Torino. Per celebrare l’anniversario, IEG dedica un’area interattiva in cui ripercorrere la storia di Abilmente, insieme a tre photo booth firmati dall’Associazione Sul Filo dell’Arte per rivivere emozioni e portare a casa un ricordo creativo.

 

UN’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA CREATIVITÀ E CONDIVISIONE

Per quattro giorni, quella di Vicenza torna a essere molto più di una fiera: un punto di riferimento per appassionati di ogni età, dove ispirarsi, sperimentare e condividere grazie alla presenza di espositori specializzati in ogni tecnica creativa e dei crafter più influenti della Penisola. Ad Abilmente Autunno anche mostre di arte tessile di artisti italiani ed europei e quattro aree speciali dedicate a ricamo, patchwork, filati e nuove tecniche.

 

QUATTRO AREE SPECIALI DA ESPLORARE

Ben quattro le aree tematiche presenti, che questo autunno si arricchiscono di novità e nuovi protagonisti. La Via delle Idee, amatissima dal pubblico di Abilmente e fucina di innovazioni handmade, porta in fiera creativi come Blackmilk, Edamame e Magò Handmade, con laboratori che spaziano dal cucito alla moda DIY, fino a pittura su tessuti, origami e riletture artigianali di materiali di recupero. Arti di Filo mette al centro il ricamo e le arti tessili: tra le presenze spiccano l’Associazione Il Filo che Conta, con dimostrazioni di ricamo a fili contati, e Talea Officina Tessile, con la tecnica originale delle scatole cucite a mano. Accanto a loro, le creazioni tufting di ME.tuft e i progetti de I Ritagli di Napi. L’area Quilt Lab ospita designer come Babajole e Superbetta, che propongono abbigliamento e accessori frutto di sartorialità, patchwork e moda lenta, per un approccio consapevole e attento ai dettagli. Infine, Yarn – Storie di Filati diventa il crocevia degli appassionati di maglia, uncinetto e tessitura, con nuove proposte come quelle di Camilla Farina, Talulah Bags, The Cat in the Skein e il Crochet Therapy Tour di Valorosa, ma anche installazioni che celebrano lana e filati come veri linguaggi artistici contemporanei.

 

ESPERIENZE E LEZIONI CON MAESTRI DI CREATIVITÀ

Accanto agli spazi espositivi, Abilmente Vicenza propone un fitto calendario di workshop e corsi dedicati a legatoria, calligrafia, scrapbooking, cucito, riciclo creativo e molto altro. Al Padiglione 1, quattro sale dedicate ospiteranno il programma di Abilmente Academy, dove gruppi a numero chiuso potranno imparare direttamente da artisti ed esperti. Le lezioni spaziano dalla stampa botanica al lettering, dall’arte del confezionamento alla creazione di ghirlande con elementi naturali, fino a workshop di pittura e ritratto con acrilici. Tutte le attività sono prenotabili online a questo link o direttamente in fiera.

 

VISITARE ABILMENTE È PIÙ FACILE CON LA NUOVA APP 

L’esperienza in fiera è ancora più semplice e immediata grazie alla nuova app di Abilmente (scaricabile a questo link). Una sola piattaforma in cui consultare la mappa interattiva e il catalogo aggiornato di corsi, mostre ed eventi speciali, ma anche acquistare comodamente i biglietti e ottenere tutte le informazioni utili su parcheggi, navette e orari. Infine, come un cambio armadio creativo, Abilmente rinnova anche il suo spazio digitale: il nuovo sito è online con una veste grafica più intuitiva, colorata e ricca di idee.

 

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2025 ha fissato in calendario otto edizioni (quattro nella prima parte dell’anno e quattro in autunno, tra Vicenza, Roma, Milano e Torino). I prossimi appuntamenti in programma:

- Abilmente Vicenza: 16-19 ottobre 2025 – Quartiere fieristico IEG di Vicenza

- Abilmente Milano: 23-26 ottobre 2025 - Superstudio Maxi

- Abilmente Torino: 13-16 novembre 2025 - Lingotto Fiere

 

PRESS CONTACT IEG

Luca Paganin, press office coordinator; Julia Andreatta, stage press office 

Media Agency ABILMENTE Eprcomunicazione T +39 0444 512550 – Giulia Lucchini lucchini@eprcomunicazione.it, + 39 348 7853679; Francesca Magnanini magnanini@eprcomunicazione.it 

 

 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.