Nell'area Cucito su di te - dressmaking lab, abbiamo riunito i creativi più esperti del settore cucito e moda DIY per dimostrare, insegnare e diffondere il loro sapere. Qui potrai imparare tutti i trucchi del cucito creativo, acquistare capi fatti a mano e seguire corsi per migliorare le tua abilità con ago e filo!
In collaborazione con: Gaia Segattini
Gonnizziamo il mondo!
Con questo grido creo gonne su misura uniche, irripetibili ed emozionanti per rendere omaggio alla nostra femminilità.
Grazie alla creatività sono riuscita a cambiare la mia vita e sono anche diventata ambassador Bernina per tutte le donne scucite che come me fanno della creatività il loro pane quotidiano.
Ultimamente ho iniziato anche a cappottare il mondo…
Io e la mia testa color lavanda ti aspettiamo!
Itsnola Homewear nasce come progetto tra due amiche appassionate del cucito. Abbiamo creato un brand pieno di colori, con capi comodi che puoi indossare dal mattino alla sera, con i nostri completi puoi anche dormirci! Vogliamo che i nostri kimoni e pantaloni restino a lungo con te. Lavoriamo con tessuti di recupero per una moda più sostenibile, aprendo la strada per il futuro! I nostri pezzi unici sono fatti per tutte e tutti: provare per credere!
Mi chiamo Ambra e sono la creatrice di Le Peg Couture Lab. Insieme a mia sorella Diletta giriamo market e fiere per “fasciarvi” tutte dalla testa ai piedi e nel nostro atelier a Casale Monferrato vi stupiremo con effetti stra-brillanti.
Sono Simone Villa, designer e crafter, dietro al brand Riot.
Mi identifico come artigiano non tanto per il lavoro che svolgo ma, soprattutto, per il modo in cui sperimento le cose che mi interessano. Trovo fondamentale mettere alla prova le mie intuizioni e capire come funziona un processo, come una tecnica, per poi innovarla rendendola personale e unica.
Attraverso la maglia, il cucito, il ricamo e l'arte tessile, rappresento la mia visione sovversiva e anticonformistica, cercando anche di stimolare la curiosità e lottare per l'inclusività.
The Hobby Lab nasce con l’intento di dare vita alle ancestrali tradizioni con una chiave fresca e contemporanea. L’obiettivo è connetterci con le tradizioni del passato.
Vorrei che le persone indossando i miei abiti si sentano a proprio agio e sicure di sé.
Il mio stile è un connubio tra ecosostenibilità, artigianato e comfort.
Propongo una linea di abbigliamento confezionata a mano dalle linee essenziali, che si adatta alla figura e alle esigenze di chi li indossa, con uno stile senza tempo.
Preferisco metraggi di fine magazzino presso aziende italiane ed estere, per una scelta che guarda all'ambiente.
Così ogni abito ha una sua storia.
Ho fondato il mio piccolo brand di maglieria artigianale in lana e cotone Levrieri e Gomitoli nel 2009 dopo l'adozione del mio primo levriero salvato da maltrattamenti. Inizialmente mi occupavo di fare cappottini solo per questo tipo di cani, ma con gli anni ho deciso di "vestire" tutte le razze. Ho poi sentito il bisogno di creare maglioni uguali, per cani e per padroni.
Ho voluto intrecciare lana, carezze e code. I miei maglioni sono tutti ispirati alle terre del Nord, con loro racconto il mio amore per la Svezia e per le atmosfere nordiche.
Seleziono camicie, ma non solo, usate, di campionario o vintage; le trasformo per renderle più contemporanee e le ricamo a mano.
I soggetti dei ricami provengono spesso dal passato, soprattutto medievale e rinascimentale. Bestiari medievali, botanica antica, libri sull’ araldica e sulle allegorie rinascimentali e l’immancabile compagna di viaggio, la Commedia di Dante.
Sarò in fiera venerdì 24 e sabato 25 febbraio
RRARO è il mio progetto indipendente e artigianale, fatto di capi sartoriali, unici e su misura. Modellato sulla ricerca di una bellezza e di un lusso accessibile ed etico. Cucito sulla peculiarità delle persone che sono uniche e preziose. Attenzione ai dettagli, alla scelta dei materiali, alla manifattura, a km.0. Scelgo la trasparenza, la tracciabilità e la sostenibilità nelle mie creazioni e come filosofia di vita, dedicandomi al riutilizzo e al non spreco. Vestirsi non è solo una necessità, è un modo di comunicare, un modo di esprimere se stessi agli altri con energia. Arte e passione si sposano, in una comunione di intenti che fa sì che ogni persona possa scegliere i tessuti, le forme ed i colori che più la valorizzano, in tempi e modi personalizzati.
Sarò in fiera sabato 25 e domenica 26 febbraio
Novità di fiera in anteprima, creative da seguire, tutorial freschissimi, promozioni e codici sconto per le tue spese folli online.
Wonder Woman sarà fiera di te!