Organizzato da

25-28 Settembre 2025  Fiera Roma
16-19 Ottobre 2025  Quartiere Fieristico di Vicenza
23-26 Ottobre 2025 Superstudio Maxi, Milano
16-19 Novembre 2025 Lingotto Fiere, Torino
chevron_left chevron_right

Cerca

Siete degli insegnanti?  
Cercate nuove idee creative da portare in aula?

Siete degli insegnanti? Cercate nuove idee creative da portare in aula?

Sono aperte le iscrizioni ai laboratori di Vicenza Educational Lab!

Italian Exhibition Group SpA, Confartigianato Vicenza e l'Assessorato alla Formazione del Comune di Vicenza, presentano “Vicenza Educational Lab”, un percorso didattico di apprendimento per insegnanti.  I laboratori si terranno in occasione di Abilmente, in programma presso il quartiere fieristico di Vicenza dal 17 al 20 ottobre 2019.

Il laboratorio è inteso come luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, dove si costruisce con le mani. E' anche luogo di incontro educativo, uno spazio per sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani, per imparare a guardare la realtà usando tutti i “sensi”, dove stimolare la creatività e il "pensiero progettuale creativo".

I laboratori sono aperti agli insegnanti di ogni ordine e grado, prevedono un limite massimo di 25 partecipanti e includono:

  • Biglietto gratuito di entrata alla manifestazione Abilmente - (no parcheggio!)  valido tutta la giornata.
  • Corso di Aggiornamento gratuito di due ore e mezza con materiali inclusi forniti da Opitec.
  • Attestato di partecipazione.

 

I laboratori già attivati:

LAPBOOK

ELENA MARCONATO - Si tratta di una raccolta creativa di contenuti con tutte le informazioni che riguardano un argomento specifico.

Il lapbook è riproponibile agli studenti di tutte le età perché utilizza molte immagini, testi brevi e sintetici, mappe concettuali, forme e contenuti coerenti. 

 

 

Tecniche pittoriche

MARIA SERENA MENEGHETTI - Il laboratorio è proposto con lo scopo di far conoscere nuove tecniche pittoriche, promuovere la conoscenza del proprio fare artistico, dei materiali e delle emozioni che questo suscita.

Sarà un’occasione per sperimentare maggiori autonomie, nuove e specifiche abilità pittografiche e manipolative. Oltre al colore saranno inseriti materiali di recupero per sensibilizzare i partecipanti al rispetto per l’ambiente. L’attività è facilmente riproponibile a scuola con i bambini di tutte le età perché acquisiremo nuove tecniche dal punto di vista operativo/creativo.

 

 

QUILLING

ELENA MARCONATO - Con una tecnica si possono realizzare dei veri e propri capolavori arrotolando strisce di carta colorata, in questo laboratorio realizzeremo le forme base e l'iniziale del nostro nome!

L’utilizzo delle strisce di carta permette al bambino di sviluppare la coordinazione oculo-manuale con l’obiettivo di compiere gesti precisi sviluppando l'autonomia.

Le proposte verranno presentate in forma ludica, attraverso la conoscenza e la scoperta dei materiali, seguendo un metodo che potrà essere riproposto agli studenti.

 

Altre news correlate

Felici di Creare: Il Seminario dell'Associazione "Ci Siamo Anche Noi"

Felici di Creare: Il Seminario dell'Associazione "Ci Siamo Anche Noi"

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Come pulire la tua macchina da cucire?

Come pulire la tua macchina da cucire?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

4 Corsi Creativi Gratuiti pazzeschi: Natale e Halloween da Personalizzare!

20/09/2024

4 Corsi Creativi Gratuiti pazzeschi: Natale e Halloween da Personalizzare!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sblocca la creatività con Juliet, 
il plotter da taglio Juliet di Siser!

15/09/2024

Sblocca la creatività con Juliet, il plotter da taglio Juliet di Siser!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward