A cura di:

13-16 Novembre 2025 Lingotto Fiere, Torino
19-22 febbraio 2026  Fiera di Vicenza
26 Febbraio - 1 Marzo 2026  Fiera Roma
26-29 Marzo 2026 Parco delle Esposizioni Novegro, Milano
chevron_left chevron_right

Cerca

Mano dipinta con colori vivaci, simbolo di creatività e inclusione sociale durante il seminario Autòs ad Abilmente Vicenza 2025.

Seminario Autòs: creatività che parla di te

Che immagine vediamo quando ci riflettiamo? Solo la nostra, oppure anche quella della società che viviamo e delle persone che incontriamo?
Il seminario “Autòs. La riflessività del Sé nella creatività e nel lavoro sociale” nasce proprio per rispondere a queste domande, e lo farà dentro la cornice più creativa che ci sia: Abilmente Vicenza.

 

📅 Venerdì 17 ottobre 2025
🕙 Ore 10.30 – 13.00
📍 Sala Tiziano A – Fiera di Vicenza

 

 

Chi sono “Ci Siamo Anche Noi” APS

Dietro questo nome c’è molto più di un’associazione. Ci Siamo Anche Noi APS è una realtà di volontariato che da anni lavora al fianco delle persone con disabilità, creando spazi di inclusione, sostegno e valorizzazione dei talenti. Un’organizzazione che non si limita a offrire servizi, ma che costruisce comunità: progetti, laboratori, momenti di confronto in cui la creatività diventa linguaggio universale per esprimere sé stessi e incontrare l’altro.

 

La loro presenza ad Abilmente non è casuale: portano con sé un messaggio forte, quello che la creatività non è solo un hobby ma un atto sociale capace di trasformare relazioni e prospettive.

 

Cosa ti aspetta al seminario

 

Il titolo dice molto: Autòs, il Sé. Durante l’incontro ci si interrogherà sul ruolo dell’identità personale e professionale nel dialogo con chi è “altro da me”. Si parlerà di riflessività, di come mettersi in ascolto, e di come la creatività sociale possa diventare uno strumento potente per costruire ponti, comunità e nuove possibilità.

 

A guidare il confronto saranno due ospiti speciali:

  • Manuela Campalto, scrittrice, esperta del mondo associazionistico e professionista nel sociale.
  • Marina Colja, operatrice della salute mentale e fotografa, che attraverso l’arte esplora sguardi e identità.

 

Un dialogo che unisce parole, esperienza e immagini, aperto a chiunque desideri scoprire come la creatività possa cambiare prospettive e arricchire il lavoro sociale.

 

Perché partecipare

Che tu sia un professionista del sociale, un volontario, uno studente o semplicemente una persona curiosa di capire meglio come funziona il legame tra arte e inclusione, questo seminario ti regalerà spunti preziosi.
Non è una lezione frontale: è un invito a riflettere, condividere e guardarsi dentro.

 

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Iscriviti ora e assicurati un posto

 

Unisciti a noi per un incontro che farà bene alla mente e al cuore. Perché ad Abilmente la creatività non è mai fine a sé stessa: è un modo per crescere insieme. 

 

Ci vediamo ad Abilmente Vicenza dal 16 al 19 ottobre 2025!

PUBBLICAZIONE

19/09/2025

Altre news correlate

Felici di Creare: Il Seminario dell'Associazione "Ci Siamo Anche Noi"

Felici di Creare: Il Seminario dell'Associazione "Ci Siamo Anche Noi"

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Come pulire la tua macchina da cucire?

Come pulire la tua macchina da cucire?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Dottor Cucito ti aspetta ad abilmente Vicenza con un sacco di dimostrazioni gratuite!

10/09/2025

Dottor Cucito ti aspetta ad abilmente Vicenza con un sacco di dimostrazioni gratuite!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

4 Corsi Creativi Gratuiti pazzeschi: Natale e Halloween da Personalizzare!

20/09/2024

4 Corsi Creativi Gratuiti pazzeschi: Natale e Halloween da Personalizzare!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sblocca la creatività con Juliet, 
il plotter da taglio Juliet di Siser!

15/09/2024

Sblocca la creatività con Juliet, il plotter da taglio Juliet di Siser!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tornano le Master Class Gratuite Juliet ad Abilmente Vicenza!

03/09/2025

Tornano le Master Class Gratuite Juliet ad Abilmente Vicenza!

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Siete degli insegnanti?  
Cercate nuove idee creative da portare in aula?

Siete degli insegnanti? Cercate nuove idee creative da portare in aula?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward